
Ingredienti per 6 persone
250 gr di farina 00 e 250 gr di farina di semola
300 ml di acqua - 150 gr di patate
1/2 cucchiaio di sale
4 cucchiai di olio Dop Cilento
15 gr di lievito di birra
250 gr di pomodorini coltivati in Cilento o solo ITALIANI
250 gr di pomodorini coltivati in Cilento o solo ITALIANI
origano q.b.
sale q.b.
Preparazione
In un ciotola mescolare le due farine, fare un buco al centro e aggiungere la patate bollita schiacciata.
Iniziare ad impastare aggiungendo il lievito disciolto in 100 ml di acqua appena tiepida.
Aggiungere 4 cucchiai d’olio
DOP CILENTO, il sale e man mano la restante acqua, fino a quando l’impasto risulterà morbido e un pò appiccicoso.
Mettere l’impasto ottenuto a
lievitare per 2 ore coprendo la ciotola con un canovaccio umido.
Stendere ora l’impasto
ottenuto sua teglia unta d’olio e modellarla con le mani fino a distribuire l’impasto sulla teglia in maniera omogenea.Tagliate a metà i pomodorioni e posizionarli su tutta la superficie della
focaccia eservitando un pò di pressione su ogni pomodorino per farlo aderire bene alla focaccia.
Condire la focaccia con una spolverata di origano (trovato sui monti Cilentani), un pò di sale grosso tritato e un filo d’olio Dop e mettere a lievitare di nuovo per 30 minuti
Mettere in forno già caldo a 200° e cuocere per 25-30 minuti.
Condire la focaccia con una spolverata di origano (trovato sui monti Cilentani), un pò di sale grosso tritato e un filo d’olio Dop e mettere a lievitare di nuovo per 30 minuti
Mettere in forno già caldo a 200° e cuocere per 25-30 minuti.
Buon appetito !
di: Piera Savino
Seguimi sulla mia pagina Facebook Vai ad altre ricette